1. E possibile installare rete anti insetti/ zanzariere a finestre in materiale plastico?
Ovviamente, visto che la rete anti insetti è necessaria durante l’estate mentre che gli insetti sono particolarmente attivi. In più, le zanzariere possono proteggere la casa anche contro la piuma di pioppo. In particolare, l’ultima cosa è molto importante, visto che questa piuma è presente fino alla fine dell’estate.
2. E vero che esposte al sole, le finestre in plastico si sciolgono?
No, questo non è possibile grazie al fatto che alla produzione delle finestre in plastico vengono utilizzati materiali resistenti al calore, che sono in grado non soltanto di resistere al calore estivale, ma anche si essere più affidabili in rapporto al legno o all’alluminio in un’eventuale situazione d’incendio.
3. Come manutenere le finestre in PVC per estendere la loro durata di vita?
La manutenzione delle finestre in plastico è assai semplice e non occorre molti sforzi. Per assicurarvi che le finestre sono in ordine, è sufficiente pulire la sporcizia e spolverarle. Il ferramenta delle finestre deve essere lubrificato due volte all’anno, con dell’olio che non contiene sostanze acide o resine. Per mantenere l’elasticità della plastica utilizzata all’emetizzazione dei termopani si raccomanda pulirla e lubrificarla, una volta all’anno, con la matita o con lo spray a base di olio. Infatti, la durata di vita delle strutture in PVC può misurarsi in decine di anni.
4. Quali sono i detersivi permessi nella pulizia delle finestre in PVC?
Le modalità di pulizia delle finestre in plastico sono le seguenti: il lavaggio si fa con soluzione semplice di acqua e sapone oppure si possono utilizzare soluzioni speciali che non contengono cloro, sostanze abrasive o acetone. Gli specialisti raccomandano utilizzare soluzioni speciali professionali per la pulizia delle finestre in PVC, disponibili in negozi specializzati o anche ai fornitori di strutture in PVC.
5. Come si possono rimuovere le abrasioni del telaio?
Ci sono soluzioni professionali per la rimozione delle abrasioni costituite sulle strutture in PVC, In qualsiasi negozio di materiali da costruzione, esiste un vasto numero di kit per il restauro dei profili in PVC. Raccomandiamo il rettificativo tedesco per PVC Cosmofen RM, destinato appositamente alla correzione delle abrasioni, con proprietà di viscosità, quindi, non si estende su superficie verticali.
6. le finestre in plastico hanno bisogno o no di isolamento supplementare, come farlo?
Ovviamente no, non è necessario un isolamento supplementare, visto che una delle condizioni per le finestre moderne è proprio il livello alto di isolamento. Questo dovrebbe essere sufficiente per garantire condizioni confortevoli di vita. La soluzione ottima del tale conforto è il montaggio di una finestra termoisolante.
Vuoi approfittarne
dell’offerta?